DN065C G4 LED20/840 19W 220-240V 840 BIANCO FREDDO Ledinaire SlimDownlight, 19 W, 225 mm, 2000 lm, 4000 K, Angolo del fascio 110°, Bianco, IP20/40 La gamma LEDINAIRE offre una selezione degli apparecchi per illuminazione LED più richiesti e disponibili in commercio, dotati dell'elevato livello di qualità Philips a un prezzo vantaggioso.
Affidabilità, efficienza e accessibilità: semplicemente l'ideale
Illuminazione generale e d’accento
I downlight LED sono simili a dei faretti LED , ma hanno un angolo del fascio di luce più ampio. Infatti le lampade downlight a led possono avere un fascio di luce di ampiezza media (25° - 40°), che è perfetto per l'illuminazione d’accento, o un fascio di luce ampio/molto ampio (41° - >91°) che viene utilizzato per l'illuminazione generale. Questo downlight LED di Philips può essere utilizzato in molti ambienti di lavoro e/o abitazioni private.
Applicazioni d’uso
Dove sia meglio usare un apparecchio luminoso dipende dalle caratteristiche del prodotto stesso. Per esempio, un downlight LED che emette luce bianca calda (2.700K) è perfetto per il settore dell'ospitalità o nelle case.
I downlight con luce bianca calda (3.000K) sono più adatti alle aree generali, come mense, sale d'attesa, sale di ricevimento o corridoi. Infine la luce bianca calda (4.000K) e bianca molto calda (6.500K) vanno bene per uffici, scuole, laboratori e ospedali. Questo apparecchio ha temperatura di colore di 4000K - Bianco Freddo K.
Altro fattore da considerare è la resa cromatica dell’apparecchio.
Per gli ambienti in cui i colori giocano un ruolo importante, come in una galleria d'arte o in un negozio di abbigliamento, allora una resa dei colori di 90-99 Ra è più efficace dello standard 80-89 Ra.
Questo downlight ha CRI di 80-89
- Buona resa cromatica Ra.
Efficienza energetica
Questo downlight LED consuma fino al 70% in meno di un apparecchio convenzionali ma ha un’elevata potenza luminosa. Infatti, nonostante consumi solo 19 W emette luce di 2000 lm e appartiene alla classe energetica .
Il grande risparmio energetico derivante dall’uso della tecnologia LED ha un notevole impatto sia sulla bolletta della luce che sull’ambiente.
Inoltre, i LED sono anche riciclabili poiché non contengono sostanze tossiche.